stefano celli
Cosa sono le Costellazioni Familiari
Le Costellazioni familiari sono un metodo straordinario che offre la possibilità di far emergere la parte sommersa e inconscia di alcune dinamiche relative alla nostra sfera sentimentale, familiare, lavorativa.
Un aiuto per raggiungere consapevolezza e risolvere problematiche che derivano dalla nostra famiglia di origine e che possono limitare il nostro benessere, l’auto-realizzazione e le relazioni interpersonali.
Attraverso il metodo delle costellazioni familiari è possibile osservare le dinamiche nascoste, le varie condizioni che generano sofferenza nella nostra vita, risolverle e superarle.

costellazioni familiari: a che cosa servono
Spesso viviamo situazioni che ci fanno sentire bloccati e la nostra percezione, limitata e soggettiva, non ci fa vedere chiaramente le ragioni che le originano. Costellare dà la possibilità di osservare una porzione della propria vita con un occhio diverso, una prospettiva distaccata. La costellazione permette di prendere coscienza di ciò che ci accade e migliorare o risolvere definitivamente le nostre problematiche.
Le costellazioni lavorano sulle dinamiche familiari. Secondo le costellazioni la famiglia è come un branco, e all’interno di ogni branco vige una gerarchia in cui ognuno ha il suo ruolo e il suo posto ben preciso. Per il buon funzionamento del branco non può vigere l’anarchia, occorre rispettare l’ordine stabilito.
Questo vale anche per la famiglia, dove una violazione dell’ordine gerarchico – dato dall’ordine di nascita – anche se fatta in buona fede, finisce col creare inevitabilmente tensioni, conflitti e sofferenza, sia fisica che spirituale. Il primo e imprescindibile passo da compiere per riportare serenità è quello di far emergere, tramite le costellazioni, la dinamica disarmonica. Solo allora sarà possibile osservarla e lasciarla andare.
Le costellazioni familiari sono utili a risolvere e superare, tra l’altro:
- ansia e fobie
- disturbi fisici
- problemi di coppia
- rapporto con la madre o con il padre
- conflitti familiari
- lutti e aborto
- tradimento
- difficoltà sul lavoro
- relazioni interpersonali

come si svolgono le costellazioni
Ci sono vari tipi di costellazioni: familiari sistemiche, classiche, costellazioni aziendali, costellazioni familiari animiche, costellazioni familiari spirituali. Il facilitatore in costellazioni decide di volta in volta qual è la più adatta alla situazione.
Si sceglie una dinamica da mettere in scena, la più specifica possibile. Attraverso la costellazione familiare si manifestare l’inconscio della dinamica, ossia quello che Rupert Sheldrake ha teorizzato come campo morfogenetico.
Le costellazioni familiari si svolgono in gruppo costituito da almeno 8-10 persone. La persona che è interessata a portare in dinamica una costellazione si siede al fianco del facilitatore in costellazioni familiari esponendo in maniera sintetica la situazione che vuole andare a osservare.
La persona sceglie a chi far interpretare il suo ruolo o i ruoli delle persone o delle cose che devono essere messe in dinamica (una relazione di coppia, un disturbo fisico, il rapporto con la propria madre o altro). I rappresentanti scelti, attraverso il proprio corpo, esprimeranno quella dinamica: cominceranno ad avere il desiderio di muoversi, prenderanno una posizione nello spazio, compiranno dei movimenti, e tutto questo rappresenta un linguaggio da decodificare.
Compito del facilitatore è di comprendere e di rendere chiara a chi sta costellando la situazione che si mette via via in scena.

costellazioni familiari: funzionano?
La costellazione ha un’intelligenza propria, poiché lavora sull’inconscio. Oltre all’inconscio personale, esiste anche un inconscio familiare, di gruppo, di coppia. L’inconscio è più intelligente di noi perché manifesta cose anche a nostra insaputa.
Il problema fisico, ad esempio, visto dalla prospettiva delle costellazioni familiari, è un tentativo del corpo di farci vedere qualcosa di celato, una manifestazione attraverso il corpo di una dinamica interna.
Il nostro corpo non è separato da mente, emozioni e parte animica. Nel disagio e nella malattia spesso il nostro corpo cerca di farci vedere qualcosa che appartiene al nostro inconscio, che non è solo personale ma che è anche interconnesso con quello della nostra famiglia e dei nostri avi. L’inconscio collettivo familiare cerca di metabolizzare e elaborare i traumi subiti pure attraverso altri membri appartenenti a quel nucleo familiare.
Così, un disagio fisico o mentale che non si riesce a risolvere può essere generato da un disagio inconscio, personale o familiare, che cerca di venire alla luce, in nome di un’evoluzione più alta.
Attraverso il metodo delle costellazioni familiari animiche è possibile indagare la causa emotiva che alimenta il disagio, per avvicinare la possibile soluzione.

costellazioni familiari di gruppo
Il corpo è la parte più spontaneamente connessa al nostro inconscio. E’ attraverso il movimento spontaneo del corpo che la costellazione familiare può esprimersi.
Stando in una situazione di percezione e ascolto naturale, nei partecipanti emergeranno le sensazioni, le emozioni, i movimenti fisici attraverso i quali la costellazione si manifesta.
Lasciando agire la rappresentazione scenica è possibile comprendere a fondo l’origine del processo che si sta vedendo, reintegrare nel sistema le informazioni mancanti e ristabilire l’armonia perduta.
Le costellazioni nascono come un metodo di gruppo. Attraverso l’energia del gruppo, nel mettere in scena la dinamica con i suoi personaggi, è possibile entrare in un “sentire” che dà movimento alla situazione e alle persone che la stanno interpretando.

costellazioni familiari individuali o online?
Sebbene la costellazione sia un metodo di gruppo, e attraverso il gruppo si lavora in maniera più veloce e spontanea, può accadere che alcune persone abbiano difficoltà a manifestare le proprie problematiche di fronte a sconosciuti. In questo caso è consigliabile iniziare con una costellazione familiare individuale.
Le costellazioni familiari individuali sono un metodo efficace per chi ha il bisogno di maggiore riservatezza, per chi ha necessità di analizzare meglio la problematica, per andare a individuare il focus stesso della dinamica. Questo tipo di costellazione familiare instaura un rapporto più discreto, permettendo al facilitatore di avere un quadro più ampio e specifico della persona che richiede il suo aiuto.
La costellazione familiare individuale non preclude le sessioni di gruppo, ma ne è, in realtà, un efficace lavoro preparatorio.

costellazioni familiari: esperienze, testimonianze & esempi
G. ha portato in dinamica un problema all’intestino tenue. Dalla costellazione è emerso un trauma legato a un grandissimo torto subito dai suoi antenati. E che cos’è un torto ricevuto se non il provare dentro di sé rabbia, rancore e risentimento e non riuscire a lasciarlo andare? Il trauma emotivo si ripercuote su un sintomo fisico che va a interessare proprio quell’organo deputato a dividere i nutrienti dai detriti, che elabora e poi scarta il superfluo. Uno scarto che a livello emotivo può essere letto come l’emozione negativa del non lasciare andare, del non riuscire a perdonare.
***
A. lamentava da anni un dolore alla spalla. Nel costellare il problema alla spalla, è venuto fuori una difficoltà nella relazione con il padre. La spalla detta l’impulso al fare; la mano mette in opera ma è la spalla a dettare l’intenzione all’azione. Essere bloccati nell’agire è come avere, metaforicamente, una mano dietro la spalla che non permette di andare avanti. La problematica era esattamente quella: una mano sulla spalla che bloccava, in maniera metaforica creando, però, per manifestarsi un sintomo fisico.
***
Stefano in modo chiaro ha reso visibile e comprensibile le dinamiche emerse, non ha dato un tempo ma ogni costellazione ha avuto lo spazio necessario finché tutti i dubbi e quesiti fossero chiari ed il costellante finisse con un sensazione di completa serenità e calma. Nell’operato di Stefano emerge la sua vera “missione”che manifesta anche rendendo accessibili a tutti le costellazioni con dei costi contenuti nonostante la sua enorme esperienza e la sua eccezionale bravura.
Con la sua grande professionalità e umanità è riuscito subito a creare un'atmosfera accogliente e intima, mi sono sentita in "mani sicure".
È stata un'esperienza molto profonda, accompagnata in ogni momento da Stefano con attenzione e sensibilità.
Anche i temi più forti riuscivano ad essere affrontati con delicatezza, a fluire piano piano.
Consiglio quest'esperienza a chiunque voglia fare un regalo alla propria anima 🙂
contattami per un appuntamento
Inserisci i tuoi dati per appuntamenti o per richiedere informazioni, ti risponderò nel minor tempo possibile.
Oppure chiamami al numero: +39 351 5145 422